Olio aromatizzato
romano

Linea di condimenti (olii aromatizzati) ottenuti esclusivamente dalla frangitura contemporanea di olive e limone, peperoncino o basilico freschi, in modo da trattenere profumi, fragranza e freschezza dei prodotti appena raccolti.

 

condimento a base di olio extra vergine di oliva ottenuto dalla frangitura contemporanea di olio e Limone

Caratteristiche

Varietà di olive utilizzate: nocellara etnea, tonda iblea e biancolilla;

Area di produzione: Pendici dell’Etna, Valle del Simeto;

Altitudine degli oliveti: 500-800 metri s.l.m.;

Acidità libera % di acido oleico: da 0,10 a 0,40;

Modalità di raccolta: a mano con l’ausilio di pettini, acchine agevolatrici e reti di raccolta;

Stato di maturazione alla raccolta: all’invaiatura;

Sistema di estrazione: continuo integrale entro le 8 ore successive alla raccolta.

Note di degustazione

Alla vista: Velato opalescente con intense sfumature verdi;

All’olfatto: fruttato medio con sensazione di erba appena falciata;

Al gusto: amaro e piccante con retrogusto di pomodoro

Abbinamenti: si apprezza a crudo e per condire legumi e arrosti

Confezionamento: bottiglie dorica da: 0,25/0,50/0,75 lt e su richiesta lattina da 0,50/1,/3/ 5 lt

condimento a base di olio extra vergine di oliva ottenuto dalla frangitura contemporanea di olio e peperoncino

Caratteristiche

Varietà di olive utilizzate: nocellara etnea, tonda iblea e biancolilla;

Area di produzione: Pendici dell’Etna, Valle del Simeto;

Altitudine degli oliveti: 500-800 metri s.l.m.;

Acidità libera % di acido oleico: da 0,10 a 0,40;

Modalità di raccolta: a mano con l’ausilio di pettini, acchine agevolatrici e reti di raccolta;

Stato di maturazione alla raccolta: all’invaiatura;

Sistema di estrazione: continuo integrale entro le 8 ore successive alla raccolta.

Note di degustazione

Alla vista: Velato opalescente con intense sfumature verdi;

All’olfatto: fruttato medio con sensazione di erba appena falciata;

Al gusto: amaro e piccante con retrogusto di pomodoro

Abbinamenti: si apprezza a crudo e per condire legumi e arrosti

Confezionamento: bottiglie dorica da: 0,25/0,50/0,75 lt e su richiesta lattina da 0,50/1,/3/ 5 lt

condimento a base di olio extra vergine di oliva ottenuto dalla frangitura contemporanea di olive e basilico

Caratteristiche

Varietà di olive utilizzate: nocellara etnea, tonda iblea e biancolilla;

Area di produzione: Pendici dell’Etna, Valle del Simeto;

Altitudine degli oliveti: 500-800 metri s.l.m.;

Acidità libera % di acido oleico: da 0,10 a 0,40;

Modalità di raccolta: a mano con l’ausilio di pettini, acchine agevolatrici e reti di raccolta;

Stato di maturazione alla raccolta: all’invaiatura;

Sistema di estrazione: continuo integrale entro le 8 ore successive alla raccolta.

Note di degustazione

Alla vista: Velato opalescente con intense sfumature verdi;

All’olfatto: fruttato medio con sensazione di erba appena falciata;

Al gusto: amaro e piccante con retrogusto di pomodoro

Abbinamenti: si apprezza a crudo e per condire legumi e arrosti

Confezionamento: bottiglie dorica da: 0,25/0,50/0,75 lt e su richiesta lattina da 0,50/1,/3/ 5 lt