Fonte Articolo: https://www.irvos.it/component/content/article/101-enoturismo/741-domina-iooc-la-sicilia-dellolio-primeggia.html
Una Sicilia tutta d’oro quella presente alla prima edizione del Domina-IOOC. Sotto l’egida della Regione Siciliana e dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, la Sicilia ha ospitato per la prima volta un evento mondiale sull’olio da olive, prestando le proprie terre quale palcoscenico delle eccellenze olearie dell’emisfero Nord e Sud.
E si pensa già all’edizione del 2017 sempre a maggio e sempre organizzata dalla squadra composta da Antonio G. Lauro, David Oddsson, Stefania Reggio, Raul e Leonardo Castellani.
Non solo olio siciliano, ma in concorso oli provenienti dai quattro angoli del mondo: ben 327 campioni. E su questi la Sicilia ha primeggiato portando a casa ben il 74% dei premi.
Il più prestigioso, il D-IOOC Best International Award North Hemisphere, è stato vinto dal Frantoio Romano Vincenzo di Bronte (CT) con l’olio extravergine di oliva Le Sciare.
A confermare l’alto lignaggio delle produzioni olearie siciliane, il D-IOOC Best Regione Sicilia, appannaggio di Agrestis Soc. Coop. Agricola, con l’extravergine Fiore D’Oro Dop Monti Iblei Monte Lauro.
Ma tante anche le medaglie che hanno arricchito il palmares delle produzioni olearie siciliane, molte delle quali ritirate direttamente nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi al Domina Coral Bay di Palermo e diretta dal presidente del Domina-IOOC Antonio G. Lauro.
Tra queste le 17 Gold Medal attribuite con merito ed onore a:
Frantoio Romano Vincenzo, Le Sciare (Best International e Gold Medal)
Commenti recenti